

VIDEO RICETTA
Questa ricetta collaudata e per la cottura è indicata la cottura a pressione.
In pentola normale le dosi dei liquidi inevitabilmente cambiano per maggiore evaporazione.
Ingredienti per la Minestra di Riso Integrale e Lenticchie
Dosi per 3-4 persone:
200 g di riso integrale
100 g di lenticchie rosse decorticate
1,1 L di acqua
100 g di carote tritate
100 g di patate tritate
100 g di cipolla tritata
20 g di sedano tritato
2 cucchiai di salsa di soia (glutenfre per intolleranti)
3 cucchiai di olio evo
1 cucchiaino raso di curry dolce (glutenfree per intolleranti)
Sale Marino Integrale qb
Pepe qb
Prezzemolo e sesamo per guarnire
Procedimento per la Minestra di Riso Integrale e Lenticchie:
Lava il riso e le lenticchie in un colino e mettili in pentola a pressione insieme alle carote, le patate, le cipolle, il sedano, l'acqua e una presa di sale. Aggiungi la salsa di soia, 1 cucchiaio di olio, l’acqua, chiudi col coperchio e fai cuocere dal momento del soffio per 30 minuti circa a fuoco basso. Lascia sfiatare la pentola, aggiungi il curry, il pepe, mescola il tutto ed eventualmente cuoci altri 10 minuti per conferire maggiore cremosi alla zuppa. Aggiungi un goccio di olio extra vergine di qualità e servi con un pizzico di prezzemolo e un pò di sesamo. Un comfort food che Mipiacemifabene ;-)
Ingredienti per i Triangoli di Riso Integrale e Lenticchie
Dosi per 4 persone:
200 g di riso integrale
100 g di lenticchie rosse decorticate
700 g di acqua
100 g di carote tritate
100 g di patate tritate
100 g di cipolla tritata
20 g di sedano tritato
2 cucchiai di salsa di soia (glutenfre per intolleranti)
3 cucchiai di olio evo
1 cucchiaino raso di curry dolce (glutenfree per intolleranti)
Sale Marino Integrale qb
Pepe qb
Prezzemolo e sesamo per guarnire
Procedimento per i Triangoli di Riso Integrale e Lenticchie:
Lava il riso e le lenticchie in un colino e metti entrambi in pentola a pressione insieme alle carote, le patate, le cipolle, il sedano, l'acqua e una presa di sale. Aggiungi la salsa di soia (se vuoi lo puoi fare anche in un secondo momento), l’acqua, chiudi col coperchio e fai cuocere dal momento del soffio per 30 minuti circa a fuoco basso. In questo caso non ho aggiunto l’olio che ho utilizzato solo in un secondo momento per cuocere i triangoli. Lascia sfiatare la pentola e raffreddare del tutto dopodichè aggiungi il curry, il pepe e mescola il tutto con le mani per rendere il composto più lavorabile. Se hai difficolta a lavorarlo puoi aggiungere anche farina di mais fioretto o pangrattato integrale se non si hanno problemi col glutine. Metti sul fuoco una padella antiaderente dal fondo spesso e con l'aiuto di un tagliapasta di piccole dimensioni, forma le crocchette pressandole un pò e passale nel sesamo. Falle cuocere a fuoco medio senza muoverle 4 minuti circa per lato. Attendi che la superficie diventi bella dorata e tosta e trasferiscili in un piatto da portata. Spolvera con un pizzico di sale marino integrale e un pò di prezzemolo… Una ricetta gustosa e sana che Mipiacemifabene ;-)
Il Consiglio:
Prepara i triangoli in due step per non sovraccaricarti troppo. Puoi anticipare la cottura di riso e lenticchie a pranzo e preparare le crocchette per cena in modo tale che il composto si compatti perfettamente e si insaporisca ulteriormente. Puoi prepararlo addirittura il giorno prima.
Un abbraccio e alla prossima ricetta che Mipiacemifabene ;-)
Per vedere tutte le mie foto e seguire le mie dirette seguimi su INSTAGRAM!
Se vuoi mi trovi anche su Facebook dove potrai vedere i miei aggiornamenti quotidiani
Il mio libro "Più Ricette Sane Meno Ricette mediche" Macro Edizioni
Se vi siete persi i miei ultimi video eccoli qui!
Pasta Fior di Sole
La Piada - Mipiacemifabene ;-)
Brownies Banana e Cacao - Vegan e Sugarfree Recipe
Raw Fruit Jam Express - Marmellata Cruda Espressa
Le Fette del Mattino
I Panzerotti Antidepressione del Prof. Berrino
Waffles D'Avena Veg e Sugarfree
What I eat in a day #1
Crumble con Crema al "Mascalzone"
What I Eat In a Day #2
What I eEat in a Day #4
What I Eat in a Day #5 - Vegan Meals Mipiacemifabene ;-)
Contatti: info@mipiacemifabene.com
Gostei de ambas as receitas mas confesso que adorei esses triângulos.
RispondiEliminaFicaram lindos.
..io non mi stancherò mai di dirtelo...I love You!!!
RispondiElimina